La fatigue: una malattia nella malattia per il paziente oncologico

E’ un fenomeno invalidante e persistente che compromette la capacità...

Tumore al seno: l’informazione è una terapia vincente

Visita senologica, mammografia e autopalpazione: queste le tappe fondamentali...

Anticox 2, un antidolorifico contro i tumori

Recenti studi evidenziano la capacità di un nuovo farmaco per l'artrosi di...

I primi risultati del Progetto DANTE

A quasi un anno di vita del programma per lo screening del tumore al polmone...

Quando il sole diventa un nemico

I tumori della pelle sono i più diffusi con 250.000 nuovi casi all'anno. Le...

L'efficacia della comunicazione

Un'informazione adeguata e minor tossicità delle cure giocano un ruolo...

Tumori del colon-retto: dalla prevenzione alla cura

Molte fibre e pochi grassi animali sono importanti per prevenire i tumori al...

Tumore al seno, un problema diffuso

Rappresenta ancora il tumore più diffuso nel sesso femminile tra i 40 e 60...

Sei un fumatore incallito o un ex fumatore?

Un programma per la diagnosi precoce del tumore al...

Un'occasione per parlare con le donne

Ancora grande è la paura che le donne manifestano verso il tumore al seno e le...

Tumore del seno: batterlo si può!

Prevenzione, diagnosi precoce, terapie chirurgiche e farmacologiche,...

Tumore alla vescica: un nuovo test

Un nuovo test consente allo specialista di diagnosticare in modo non invasivo...

Santoro: speranze e limiti dalla terapia genica

L’attualità e i risultati delle nuove molecole Glivec e anti-EGF. Il ruolo...