Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Magazine

Tiroide e rischio cardiovascolare, quale relazione?

Se la tiroide funziona male il sistema cardiocircolatorio è esposto a qualche rischio? Risponde il professor Andrea Lania, docente di Endocrinologia presso Humanitas University e responsabile dell’Unità Operativa di Endocrinologia di Humanitas.

All’ultimo congresso dell’Endocrine Society negli Stati Uniti è stato presentato uno studio che ha associato le variazioni dei livelli di tiroxina libera, ormone prodotto dalla tiroide, a un maggior rischio di sviluppare aterosclerosi. I ricercatori dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam (Olanda) hanno condotto uno studio prospettico su poco più di novemila soggetti, con all’incirca 64 anni di età in media, per valutare l’associazione tra funzione tiroidea, aterosclerosi subclinica, eventi aterosclerotici come malattia coronarica e ictus, e mortalità da eventi cardiocerebrovascolari avversi dovuti ad aterosclerosi. I soggetti sono stati seguiti per poco meno di 9 anni.

(Per approfondire leggi qui: 6 mosse per una tiroide in salute)

Dopo aver corretto i dati per una serie di fattori (dall’età alla colesterolemia, dal diabete all’ipertensione all’assunzione di farmaci anti-colesterolo al fumo), il team ha associato gli alti livelli di FT4 (la tiroxina libera) con un maggior rischio di incidenza e mortalità da aterosclerosi indipendentemente dagli altri fattori di rischio cardiovascolare e anche a un maggior rischio di aterosclerosi subclinica. In conclusione, dicono i ricercatori, la correlazione tra funzione tiroidea e aterosclerosi sarebbe mediata da fattori di rischio cardiovascolari ancora poco noti o da percorsi alternativi.

Ipo-, ipertiroidismo e rischio cardiovascolare

La relazione tra ormone T4 e profilo cardiovascolare non è stata ancora approfondita dalla ricerca scientifica mentre quella con le più comuni alterazioni della funzione tiroidea è stata ampiamente riscontrata: «E’ noto come l’ipo e l’ipertiroidismo anche nelle forme subcliniche abbiano un impatto significativo sul rischio cardiovascolare », ricorda il professor Lania.

«L’ipo e l’ipertiroidismo subclinico sono due forme “iniziali” di malfunzionamento della tiroide nelle quali il TSH è il solo ormone ad essere alterato. In caso di TSH inferiore a 0,1 mU/l, ovvero in caso di ipertiroidismo subclinico, è ormai stato dimostrato come nella popolazione anziana tale condizione si associ ad un maggior rischio di patologia ischemica e aritmia cardiaca. Anche in caso di ipotiroidismo subclinico, l’indicazione è per il trattamento di tale condizione nei pazienti anziani con TSH superiore a 10».

(Per approfondire leggi qui: Ipotiroidismo, quali alimenti preferire?)

«La relazione con l’ormone tiroxina libera, come suggerito dalla ricerca in oggetto, andrà invece ulteriormente approfondita. Al momento – conclude lo specialista – rappresenta un’evidenza ancora poco documentata che dovrà essere confermata su popolazioni più ampie».