Magazine

Orecchio, anche l’olio d’oliva per l’igiene quotidiana? Guarda il video

Argomenti

Guarda l’intervista al dott. Malvezzi di Marco Bianchi

Per pulire le orecchie possono essere utili alcune gocce di olio d’oliva? La domanda è arrivata durante la diretta Facebook di “Uno spuntino con…” con il dottor Luca Malvezzi, otorinolaringoiatra e specialista in chirurgia cervico facciale dell’ospedale Humanitas, e Marco Bianchi, ospitata sul profilo social dello chef e divulgatore scientifico di Fondazione Umberto Veronesi.

Stiamo parlando di un vecchio rimedio della nonna che oggi è ampiamente superato: «In passato il prodotto si usava per pulire le orecchie. Questo perché è oleoso, ma non dimentichiamo che lo stesso cerume presenta questa caratteristica e quindi l’apparato pilifero del nostro orecchio esterno è già favorito nell’espellerlo»,spiega il dottor Malvezzi.

«Oggi – continua – ci sono tanti prodotti in commercio con queste caratteristiche che io, però, tendo a non consigliare. Se il nostro orecchio è sano, funziona da solo. Solo quando ci sono dei problemi è invece necessario rivolgersi a uno specialista».

(Per approfondire leggi qui: “Basta l’acqua a lavare via il cerume dall’orecchio”, vero o falso?)

A questo link è possibile riascoltare la conversazione tra il dottor Malvezzi e Marco Bianchi di “Uno spuntino con…” dedicata ai mali di stagione, ai rimedi naturali per naso e gola e a tanti altri temi.

 

Guarda l’intervista al dott. Malvezzi di Marco Bianchi

L'olio di oliva è utile per sbloccare le orecchie