Magazine

“Settimana del cervello” e fattore tempo: le video-pillole degli esperti

Sedentarietà e atrofia cerebrale

La sedentarietà può causare il restringimento del cervello?

Per poter beneficiare di buone performance cerebrali anche in età più avanzata è bene restare attivi. L’inattività fisica sembrerebbe essere associata a un cervello di volume ridotto, dice uno studio. Nel video il commento del dottor Bruno Bernardini, responsabile di Riabilitazione Neurologica di Humanitas

 

In tempo contro il Parkinson

Parkinson: quanto conta intervenire tempestivamente?

Prima si diagnostica prima si può intervenire, più a lungo si può convivere con la malattia. Il professor Alberto Albanese, responsabile di Neurologia di Humanitas, ci spiega il rapporto fra tempo e malattia di Parkinson

 

Aneurisma cerebrale: evitare l’emorragia

Aneurismi: quale relazione con il tempo?

Perché in caso di aneurisma è decisivo intervenire per tempo? La risposta ce la dà il professor Giulio Maira, neurochirurgo di Humanitas

 

Ictus: il tempo corre

Ictus: l'importanza di riconoscere i sintomi in maniera precoce

Entro quante ore è possibile intervenire per trattare con successo un ictus cerebrale? E cosa fare per prevenirne l’insorgenza? Scoprilo nella video risposta della dottoressa Simona Marcheselli responsabile dell’Unità operativa di Neurologia d’urgenza e Stroke Unit di Humanitas.

 

Neurochirurgia ad alto tasso di tecnologia

Quale relazione fra le tecnologie impiegate in Neurochirurgia e il tempo?

Un fascio di radiazioni per curare patologie vascolari e tumori benigni nel cervello. Di neurochirurgia hi tech ci parla il dottor Piero Picozzi, responsabile di Sezione Gamma Knife dell’ospedale Humanitas.

Cibo per la mente

Quali sono gli alimenti che aiutano a rallentare l'invecchiamento del cervello?

Cereali integrali e verdure crucifere, ma non solo. La professoressa Michela Matteoli, responsabile del Programma di Neuroscienze dell’ospedale Humanitas e direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, ci spiega qual è la dieta migliore per mantenere in forma il nostro cervello negli anni.

 

Dominare lo spazio (e il tempo)

Malattie della colonna: quale relazione col tempo?

Cervello e colonna vertebrale. Il dottor Maurizio Fornari, responsabile di Neurochirurgia di Humanitas, ci spiega che rapporto c’è tra la nostra colonna e il nostro “stare nel mondo”.