Lo sai che...

Lo sai che sbalzi di temperatura in estate causano mal di gola?

Gli sbalzi di temperatura in estate, sia quelli causati dal meteo, sia quelli dovuti ad ambienti troppo condizionati possono causare mal di gola e faringiti esattamente come nel periodo invernale soprattutto se si è sudati. Sensazione di gola secca e ruvida, dolore nella deglutizione o nel parlare sono i sintomi del mal di gola dovuto agli sbalzi di temperatura repentini o al passaggio da un ambiente caldo, come l’ambiente esterno in estate, a uno molto freddo, come gli ambienti molto condizionati – spiega al dottor Luca MalvezziOtorinolaringoiatra dell’ospedale Humanitas. – Se non è possibile non entrare in ambienti molto condizionati come spesso sono supermercati e negozi, oppure non è possibile evitare i repentini sbalzi di temperatura come spesso accade in estate in montagna, basti sapere che il dolore del mal di gola, se insopportabile, può essere risolto con antidolorifici locali o per bocca come il semplice paracetamolo. In assenza di febbre, inoltre, è inutile e controproducente l’uso dell’antibiotico. Infatti se nel periodo invernale è il freddo esterno il peggiore nemico della nostra gola, durante l’estate bisogna prestare attenzione particolarmente all’aria condizionata evitando di entrare in ambienti condizionati quando si è sudati o accaldati perché la nostra gola risente proprio degli sbalzi di temperatura tra caldo e freddo.