Reflusso gastroesofageo: sintomi, alimentazione e cure

Il reflusso gastroesofageo è una patologia molto comune che, in...

Ulcera gastrica: quali sono i sintomi?

L’ulcera gastrica è una condizione patologica caratterizzata da una lesione...

Ulcera peptica: cos’è e come si cura

Il termine ulcera in ambito medico si usa per indicare...

Reflusso gastroesofageo: quali cibi evitare in inverno?

A volte può capitare che parte del contenuto gastrico risalga...

Intestino: diverticolite e diverticolosi, quando preoccuparsi?

Tra i disturbi più comuni a carico dell’intestino, non possiamo...

Malattia di Crohn: come si manifesta?

La malattia di Crohn è una patologia cronica infiammatoria dell’apparato...

Quali sono i sintomi della gastrite?

Quando abbiamo mal di stomaco, o soffriamo di bruciore e...

Reflusso gastroesofageo: i sintomi più comuni

Quando si parla di mal di stomaco, sono molte le...

Glutine: gli alimenti "insospettabili" da evitare

In Italia, a oggi, sono più di 200.000 coloro a...

Celiachia: i segnali del nostro organismo

La celiachia è una malattia cronica e autoimmune che scatena,...

Perché diventiamo intolleranti al lattosio?

Si stima che oltre il 50% degli italiani, oggi, soffra...

Si può fare il bagno dopo mangiato? 

È forse una delle domande più controverse che, con i...

I fermenti lattici: cosa sono e a cosa servono 

I fermenti lattici sono microorganismi che si trovano naturalmente...